"Come da tradizione Rocca Santo Stefano realizza il proprio Presepe, quest’anno nello scenario suggestivo della nuova terrazza adiacente Piazza Pontica. Oltre alla Natività, sapientemente allestita da volontari, sarà possibile scorgere scene di vita quotidiana e vedere rappresentati antichi mestieri, come quello del contadino, del pastore e del bottaio, grazie alla presenza di vecchi strumenti e utensili generosamente offerti dalla popolazione, quali botti, tini, cesti in vimini e molto altro. Sebbene le restrizioni da Covid- 19 non consentano, neppure quest’anno, la realizzazione del Presepe Vivente, la notte del 24 Dicembre al termine della Veglia, la popolazione, sotto la guida del parroco Don Antonino, onorerà la Natività con una processione che condurrà la statua di Gesù Bambino fino alla mangiatoia del Presepe. Con la speranza di poter tornare presto a condividere l’emozione del Presepe Vivente, l’Amministrazione comunale augura Buone feste e invita tutti a visitare il Presepe e Rocca Santo Stefano!"
Bellegra, presentato “Le ali dei Ricordi”, il bellissimo libro...
Sapori autentici e unione dei territori: a Serrone la sesta tappa del Tour...
Energia e sonorità a stelle e strisce: il western swing a Tivoli...