Gina Panci, Commissario della X CMA: “Punto di svolta per il territorio della Valle, portato a compimento quanto iniziato dal Presidente Luciano Romanzi”
A cura di Agenzia Eventi – www.agenziaeventi.org
Una giornata particolarmente importante per la Valle dell’Aniene quella di Venerdì 25 Febbraio, che ha visto nelle ore pomeridiane la firma del Contratto di Fiume, a coronamento di anni di confronto e collaborazione tra i vari attori locali. Tanti gli enti pubblici e privati che hanno aderito all’iniziativa, sotto il coordinamento della X Comunità Montana dell’Aniene.
La firma, che ha avuto luogo presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, ha visto la partecipazione di numerose figure istituzionali, tra cui: Cristiana Avenali, Responsabile Piccoli Comuni e
Contratti di Fiume della Regione Lazio; Daniele Leodori, Vicepresidente della Regione Lazio e Marco Vincenzi, Presidente del Consiglio regionale; Erasmo D'Angelis, Segretario Generale dell'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino Centrale; Giancarlo Gusmaroli e Gian Piero Russo della Segreteria tecnica del CdF; i Sindaci dei comuni della X Comunità Montana dell’Aniene e lo stesso Commissario dell’Ente capofila Gina Panci: “Sono stati mesi impegnativi, che ci hanno visto uniti contro le difficoltà della pandemia anche nello sviluppo della progettualità legata al Contratto, ma ne usciamo vittoriosi e soddisfatti: abbiamo portato a compimento quanto iniziato dal Presidente Luciano Romanzi – ha dichiarato Panci – si tratta di un punto di svolta per tutti i paesi e i territori afferenti al fiume Aniene, e in particolar modo per la nostra Valle che ne porta il nome.”
Lo scopo del Contratto sarà quello di “promuovere la salvaguardia e la promozione dell'ambiente fluviale in forma condivisa e coordinata tra tutte le entità che vivono ed operano nel territorio del bacino del fiume Aniene”
Formazione di Cultura PoliticaNuovo appuntamento con il corso di...
Importante iniziativa a Viterbo il prossimo 8 maggio, presso la sala...
Intervista al Sindaco di Bellegra Fabio Zambon: grande soddisfazione per...
Serrone, 9 aprile 2025 – Prima seduta del Consiglio comunale dei...