Licenza - Prosegue il laboratorio "Pratiche tessili e cura nella Valle dell'Aniene", martedì 21 la chiusura

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/19-02-2023/1676792856-65-.jpg

Vogliamo condividere alcuni scatti della giornata di venerdì 17 febbraio, nel contesto del Laboratorio: "Pratiche tessili e cura nella Valle dell'Aniene", svolto dall'artista cilena Dani Negri, presso la Biblioteca Comunale di Licenza.

 
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato; amici ed amiche di Licenza, Civitella, Anticoli Corrado, Arcinazzo Romano, Arsoli, Canterano, Cerreto Laziale, Cervara di Roma, Cineto Romano, Gerano, Marano Equo, Percile, Rocca Canterano, Roccagiovine, Roviano, Sambuci, Saracinesco, Subiaco, Vallepietra e Vicovaro, Tivoli, Roma, tra gli altri.
 
La festa per la chiusura del Laboratorio Pratiche tessili e cura nella Valle dell’Aniene e presentazione dell'arazzo ideato e realizzato collettivamente dai partecipanti, si svolgerà il giorno Martedì 21 febbraio 2023, Ore 17:00, presso la Sede dell' APS Quinto Orazio Flacco, Comune di Licenza (RM).
 
Nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio l'artista cilena Dani Negri ha svolto a Licenza una ricerca che si svilupperà attraverso l'apprendimento, la pratica e la condivisione delle tecniche tessili locali.
L'artista è stata invitata per svolgere una residenza artistica a Licenza, grazie al tutoraggio e mentorship del Collettivo L'Aquila Reale, il contributo internazionale dal Ministero delle Culture, delle Arti e del Patrimonio del Cile ( Ministerio de las Culturas, las Artes y el Patrimonio / Dirección de Asuntos Culturales - Oficial), il sostegno e patrocinio oneroso dell’AmministrazioneComunale di Licenza ed il patrocinio dell’Ambasciata del Cile in Italia (Embajada de Chile en Italia), con la collaborazione del Museo della Civiltà Contadina Valle dell'Aniene, del Sistema Museale Territoriale Medaniene e dell’Amministrazione Comunale di Roviano.
 
Il progetto di Dani Negri ha anche il supporto del Museo Histórico Gabriel González Videla (La Serena, Cile); del Museo Gabriela Mistral (Vicuña, Cile), del Comité Nacional de Conservación Textil (Cile) e della Galería Metropolitana (Santiago, Cile).
Ad oggi, questo progetto ha anche la stretta collaborazione del Parco dei Monti Lucretili, dell'Associazione Monte Pellecchia Onlus , del’Università Agraria di Civitella di Licenza, del Museo dell’Aquila Reale - MusAQ, del Museo Archeologico Oraziano - MAO, dell'Associazione Circolo Legambiente di Tivoli, dell' Associazione Isole, dell'Associazione Il Cammino dell'Aniene , dell'Associazione amici dei monti Ruffi, e dell'Associazione L'Arca di Corrado, e VARA - Valle Aniene Rete Associazioni, tra gli altri.
 
Attraverso il dialogo tra arte, comunità, ruralità e territorio, il nostro programma "La VALLE - Residenza Internazionale di Ricerca Artistica" cerca di valorizzare e promuovere il patrimonio ambientale e culturale della Valle dell'Aniene.
www.laquilarealelicenza.org
 
- Collettivo L'Aquila Reale

Consulta i giornali online

Immagine.png

News

Gerano - libro per bambini "EVVIVA MARIA - L’amore per la Madonna del Cuore e la tradizionale infiorata di Gerano raccontata ai bambini"

Gerano - libro per bambini "EVVIVA MARIA - L’amore perla...

Il 12 e 13 aprile torna a Roma Ab Urbe Condita - Roma, Luce di Civiltà

Ab Urbe Condita - Roma, Luce di CiviltàOrganizzato...

Olevano Romano - Un viaggio nelle terre degli EQUI

Olevano Romano - Un viaggio nelle terre degli EQUILeggi questa e altre...

Olevano Romano: prosegue il corso gratuito di italiano per stranieri

Olevano Romano: prosegue il corso gratuito di italiano per stranieri, un...

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/23-02-2024/1708686926-22-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg