OFF ROME, Il turismo nel Lazio oltre Roma. Tra gli organizzatori dell’Evento la DMO “Vamos” Valle Aniene Monti Simbruini

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/3463/off-rome-il-turismo-nel-lazio-oltre-roma-tra-gli-organizzatori-dell-evento-la-dmo-vamos-valle-aniene-monti-simbruni-3463.jpg

A cura di Daniele Crescenzi – www.agenziaeventi.org -

Pensare ad un turismo che vada oltre Roma: questo l'obiettivo principale dell'Evento chiamato OFF PARTY “Un Network in crescita” che si è tenuto il 10 marzo presso la Città dell'Altra Economia a Roma, promosso e organizzato da OFF ROME insieme a vari attori nell'ambito della cultura, del turismo e della valorizzazione delle risorse ambientali e territoriali del Lazio, come ad esempio: la DMO "Vamos" il Gal "Terre di Pregio", la Libera Università del Cinema di Roma, il Collettivo Gastronomico Testaccio e la Città dell'Altra Economia-CAE.

Molti gli enti patrocinatori della manifestazione tra i quali la Comunità Montana dell'Aniene, il Parco Regionale dei Monti Simbruini, il Comune di Zagarolo, il Comune di Rocca Santo Stefano, il Gal Futur@niene, Lazio Innova, la Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini, ITS Academy, Cooperativa Bene Comune, i comuni di Poli, Tivoli, Valmontone, Paliano, Olevano Romano, Cave, San Cesareo, Marano Equo, San Vito Romano, Cerreto Laziale, Affile, Agosta, Anticoli Corrado, Subiaco, Riofreddo, Roccagiovine, Arsoli, Percile, Rocca Canterano, Arcinazzo, Vallepietra, Vallinfreda, Vicovaro, Vivaro Romano, Canterano e Camerata Nuova, nonché molteplici aziende, enti, istituti e società private.

L'evento ha rappresentato un'utile occasione per presentare il progetto “Itinerario Giovani - Non Solo Roma - Italian culture and lifestyle in the amazing roman surrounding" presentato dal Comune di Zagarolo nell’ambito del bando della Regione Lazio “Iti.Gi. Non Solo Roma – per giovani imprenditori (18-35 anni)”. Un progetto che si pone come obiettivo quello di creare un sistema promozionale per le eccellenze enogastronomiche e per valorizzare il patrimonio storico, archeologico e paesaggistico che contraddistingue e caratterizza le aree intorno a Roma.

Il Lazio “soffre” da sempre della presenza della città di Roma, che attira a sé lo sterminato numero di turisti che ogni anno la visitano, senza che essi scoprano cosa abbia da offrire il territorio circostante, cosa che non accade ad esempio in Veneto o in Toscana, regioni che hanno saputo investire su di un brand che va oltre le eccellenze di Venezia e Firenze, caratterizzando un'offerta turistica completa in grado di raggiungere due distinti quanto importanti obiettivi, che nel Lazio sono ben lungi dall'essere centrati: in primo luogo la diffusione del turismo su tutto il territorio regionale, con importanti ricadute economiche a beneficio di molti centri e molte comunità anche minori, e in secondo luogo una permanenza maggiore dei turisti sia nelle stesse città di Firenze o Venezia, sia nelle altre aree della Toscana o del Veneto.

Roma ha un turismo caratterizzato da un livello di permanenza molto breve, persino inferiore a quello di Milano, e le aree limitrofe alla Capitale non riescono a offrire il loro prodotto turistico, nonostante sia ampio e di grande prestigio. Per questo OFF ROME TOUR si è proposto come aggregatore di professionisti e creativi nell’ambito dei progetti di promozione del turismo culturale, sostenibile, e per la valorizzazione del territorio, ideando una serie di progetti esperienziali, definiti "Vie" che offrono al turista una visione completa del territorio del Lazio, attraverso percorsi tematici che vanno dalla Via del Cinema (sulle location dei più importanti film della storia del cinema italiano), alla Via dell'Acqua, dalla Via delle Ville e dei Castelli, dove vi si trovano i resti di importanti ville di epoca imperiale e manieri appartenuti alla famiglie nobiliari più potenti della Roma dei Papi, alla Via dei Sapori, fino all'Extreme Tour per chi ha voglia di avventurarsi nella natura più selvaggia della nostra regione.

Ovviamente non potevano mancare riferimenti all'operato delle DMO in questo settore: nove realtà presenti nel Lazio, rappresentate da Monia Franceschini, Membro del Direttivo DMO VAMOS TURISMO, e da Flavia Coccia, Destination Manager DMO H2O Tevere Mare, con ruolo di primo piano nello sviluppo, nella promozione e nella commercializzazione delle mete turistiche.

Per Mariano Angelucci, Presidente XII CCP Turismo Moda e Relazioni internazionali della Città Metropolitana di Roma Capitale, presente all'evento, la sinergia che si sta creando tra tutte queste realtà periferiche, insieme alla stessa Città di Roma, sta avvenendo nel momento migliore, quello in cui ci sono da cogliere tutte le opportunità in vista anche degli importanti eventi che porteranno a Roma milioni di turisti come il Giubileo del 2025, ma anche la Ryder Cup di Golf, uno degli eventi sportivi più seguiti al Mondo oltre, si spera, all'Expo 2030 che si vorrebbe portare a Roma.

La concomitanza dell'evento con l'ultimo saluto al Sen. Bruno Astorre, che si è svolto nello stesso pomeriggio, ha purtroppo impedito a molti sindaci ed amministratori dei tanti comuni promotori di questa iniziativa di essere presenti, per presenziare alle esequie di una personalità così importante ed attiva sul territorio laziale, un visionario che ha da sempre creduto e promosso attivamente le buone pratiche politiche che oggi, attraverso la realizzazione di GAL, DMO e altre importanti iniziative stanno raccogliendo il frutto del lavoro svolto in questi anni.
Tuttavia hanno presenziato all'evento, oltre ai già citati : Piero Riccardi, Presidente del Consortile Terredipregio; Arduino Fratarcangeli, Presidente della Cooperativa Sociale Bene Comune; Alessia Pieretti, Consigliera delegata della Città Metropolitana di Roma Capitale; Lorenzo Sciarretta, già Delegato alle Politiche Giovanili della Regione Lazio e infine Alessandro Pascucci, Tour Manager OFF ROME Tour.

Al termine della conferenza si è tenuto un momento conviviale con la cena a buffet realizzata dallo Chef del Collettivo Gastronomico Testaccio Marco Morello, con i prodotti tipici del territorio dei Castelli Romani e dalla Valle Aniene. 


Gallery

Consulta i giornali online

Immagine.png

News

La DMO VAMOS alla BMT di Napoli

La DMO VAMOS alla BMT di NapoliLeggi questa e altre notizie su...

Nasce OTAVA, Operatori Turistici Alta Valle Aniene

È nata OTAVA operatori turistici Alta Valle Aniene, associazione...

DMO VAMOS - Le attività del weekend 28-30 giugno

Un weekend ricco di eventi quello della DMO VAMOS: dal 28 al 30 giugno,...

DMO VAMOS - Al via i 5 giorni di eventi estivi

A cura di Agenzia Eventi - www.agenziaeventi.orgHanno avuto inizio oggi,...

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/23-02-2024/1708686926-22-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png