Transumanze nel Lazio: studi ricerche e prospettive future

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/29-06-2023/1688044409-389-.jpg

Jenne e Subiaco, 24 giugno 2023

È stato un interessante evento di confronto sul tema della transumanza quello di sabato 24 giugno, che ha visto protagonisti i territori di Jenne e Subiaco.
Il Parco dei Monti Simbruini, la Società Geografica Italiana e l’Associazione LUPA hanno accolto studiosi, escursionisti istituzioni, associazioni, parchi ed enti locali in una giornata dedicata alla pastorizia itinerante e alla scoperta del territorio della valle dell’Aniene.
Tanta partecipazione, sia all’ escursione mattutina a Jenne che alla Tavola Rotonda a Santa Scolastica, organizzata e moderata dalla dott.ssa Sara Carallo e dalla dott.ssa Francesca Impei, geografe, ricercatrici della Società Geografica Italiana.
Al mattino guidati dal Parco dei Monti Simbruini e dalla signora Assunta, gli escursionisti hanno visitato il percorso etnografico di Jenne, allestito da volontari e dedicato alla civiltà contadina locale per poi incamminarsi su un percorso agropastorale che conduce al Monastero di Santa Scolastica, costeggiando l’Aniene. Ad attenderli alla Mola Vecchia per una sosta l’Azienda Agricola Alto Aniene D’Ottavi di Trevi nel Lazio, che ha allestito un buffet a base di prodotti tipici locali.
Nel pomeriggio sono stati aperti i lavori della Tavola Rotonda, organizzata in tre sessioni dedicate rispettivamente agli studi in corso dedicati al tema della transumanza (Società Geografica Italiana e RomaTre), alle esperienze concrete dei Parchi del Lazio: Il Parco dei Monti Simbruini, il Parco dei Monti Lucretili, quello dell’ Appia Antica e dei Castelli Romani e alle esperienze virtuose di valorizzazione. In questa ultima sessione, oltre alle associazioni impegnate quotidianamente nella valorizzazione della transumanza (Associazione Lupa e Asino in Cammino) erano presenti l’Architetto Luigi Compagnoni per il riconoscimento della transumanza come patrimonio immateriale dell’Umanità e la dott.ssa Simona Messina (Associazione TT&RR)che ha annunciato pubblicamente il riconoscimento della tratta Anzio-Jenne nel sistema dei cammini rurali d’Europa da parte del Consiglio d’Europa.
Tra le istituzioni presenti: il direttore del Parco dei Simbruini Carlo di Cosmo, il Padre Priore del monastero Frediano Salvucci; Silvio Grazioli, sindaco di Trevi nel Lazio ed esperto di transumanza.
Ha partecipato all’evento anche l’on. Aldo Mattia, membro della commissione Ambiente e Territorio del Governo, che ha sottolineato l’importanza delle ricerche in corso per le comunità coinvolte auspicando un futuro delle attività.
“L’obiettivo della Tavola Rotonda”, hanno sottolineato le dottoresse Carallo e Impei, “è mettere a sistema le conoscenze e le esperienze di ognuno al fine di ipotizzare insieme percorsi di valorizzazione del fenomeno transumante e dei territori che nel tempo ne sono stati plasmati, in maniera realmente sostenibile ed integrata”.
Il prossimo 15 luglio alle 17.30 le ricercatrici saranno impegnate in una videoconferenza organizzata dall’ ISALM (Istituto di storia e arte del Lazio Meridionale), in cui esporranno il proprio lavoro. 


Gallery

Consulta i giornali online

Immagine.png

News

Gerano - libro per bambini "EVVIVA MARIA - L’amore per la Madonna del Cuore e la tradizionale infiorata di Gerano raccontata ai bambini"

Gerano - libro per bambini "EVVIVA MARIA - L’amore perla...

Il 12 e 13 aprile torna a Roma Ab Urbe Condita - Roma, Luce di Civiltà

Ab Urbe Condita - Roma, Luce di CiviltàOrganizzato...

Olevano Romano - Un viaggio nelle terre degli EQUI

Olevano Romano - Un viaggio nelle terre degli EQUILeggi questa e altre...

Olevano Romano: prosegue il corso gratuito di italiano per stranieri

Olevano Romano: prosegue il corso gratuito di italiano per stranieri, un...

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/23-02-2024/1708686926-22-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png