A cura di Agenzia Eventi - www.agenziaeventi.org
Si è tenuta lunedì 1 luglio a Cervara di Roma la commemorazione degli 80 anni dall’eccidio di Valle Brunetta. Il tragico evento vide la cattura di alcuni cittadini di Cervara da parte delle truppe tedesche in ritirata. Dopo essere stati costretti ad aiutare i tedeschi ad attraversare la valle e ad approvvigionarsi, i cittadini furono uccisi a tradimento.
La commemorazione ha avuto luogo presso il Monumento ai Caduti in piazzale Pertini, ai piedi della Scalinata della Pace. Presenti numerose figure istituzionali, tra cui lo stesso Sindaco di Cervara di Roma Adriano Alivernini, i Consiglieri regionali Flavio Cera e Micol Grasselli, i Sindaci Domenico Petrini di Subiaco e Ferdinando Marzolini di Rocca di Botte oltre alle associazioni dell'ANFIM e dell'ANPI, i Carabinieri e la Città Metropolitana di Roma Capitale nella figura di Emanuela Chioccia.
L’evento ha avuto inizio con la deposizione di una corona presso il Monumento e con la successiva benedizione. Suggestivo il discorso tenuto dal Sindaco Alivernini, che ha ricordato ai presenti l’importanza della pace, soprattutto ai giorni nostri.
La cerimonia si è conclusa con un breve rinfresco per i presenti.
Sabato 26 aprile 2025, alle ore 10:00, il sagrato della Basilica di San...
Tagliando in garanzia? Da Officina Zianna a partire da soli...
Serrone - Nascono i “Referenti locali per la comunità e il...
Tutti X Uno CrediperAnche per i miei prestiti, uniti è...