Gli Itinerari del museumgrandtour, Valmontone - Olevano Romano, “Visioni di paesaggio tra tradizione e contemporaneità”

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/4458/gli-itinerari-del-museumgrandtour-valmontone-olevano-romano-visioni-di-paesaggio-tra-tradizione-e-contemporaneita-4458.png

Gli Itinerari del museumgrandtour, Valmontone - Olevano Romano, “Visioni di paesaggio tra tradizione e contemporaneità”

Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.org

Sabato 21 settembre 2024 il Comune di Olevano Romano ha aderito a “Gli Itinerari del Museumgrandtour”, iniziativa organizzata dal Sistema Museale dei Castelli Romani e Prenestini.

Quest’anno percorso a Olevano Romano comprenderà una vista a Villa Serpentara, alla Chiesa di San Rocco, al Centro storico e all’Aula Consiliare “Helga Rensing” secondo i seguenti appuntamenti:

ore 15,00: partenza della prima navetta da Piazza Karol Wojtyla con arrivo a Villa Serpentara per la visita “Il Bosco incantato”. Alle ore 15,30 è prevista la partenza di un’altra navetta per una seconda visita al sito. L’uso della navetta è gratuito, ma è necessaria la prenotazione all’indirizzo info@museumgrandtour.org. È previsto un massimo di 30 persone a visita (esclusi visitatori automuniti);

ore 16,30: appuntamento a Piazza San Rocco per l’inizio della visita “Percorsi nella storia” con le seguenti tappe: Chiesa di San Rocco e, nel centro storico, Palazzo Colonna-Marcucci, Chiesa di Santa Maria di Corte, Torre;

ore 18,00: inizio della visita “Olevano tra arte e tradizione enogastronomica” all’Aula Consiliare “Helga Rensing” (via del Municipio, 1), luogo dell’appuntamento, con proiezione delle opere del Museo Civico d’Arte “Domenico Riccardi” e degustazione di vini e prodotti locali a cura della Strada del Vino – Terra del Cesanese Olevano Romano.

Le visite guidate saranno a cura di Francesca Tuscano (Direttrice del Museo Civico d’Arte Domenico Riccardi), Silvano De Giusti (Presidente dell’Associazione AMO) e Roberto Mattei (Presidente dell’Associazione Santa Maria di Corte).

In concomitanza con gli Itinerari si segnala a Olevano Romano, sempre nella data del 21 settembre 2024, la Presentazione delle borsiste e dei borsisti di Casa Baldi e Villa Serpentara Karen Köhler (scrittrice), Eva Dessecker (artista dello spettacolo) e Carl Christian Bettendorf (compositore). La presentazione avrà inizio alle ore 16,30 a Casa Baldi e si concluderà alle ore 19,00 con un concerto all’interno della Chiesa di San Rocco.

Per info sull’Itinerario a Olevano Romano:

info@museumgrandtour.org
museo_civico@comune.olevanoromano.rm.it 


Gallery

Consulta i giornali online

Immagine.png

News

ROCCA SANTO STEFANO, TAGLIATO IL NASTRO DELLA PRIMA RESIDENZA D'ARTISTA

“ TAGLIATO IL NASTRO DELLA PRIMA RESIDENZA D'ARTISTAIeri alla...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025, cerimonia istituzionale di passaggio di consegne presso il Salone Internazionale del Libro di Torino

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025: alla presenza del Ministro della...

Bellegra, presentato “Le ali dei Ricordi”, il bellissimo libro che Lilia Cera ha dedicato al suo grande amore Romualdo

Bellegra, presentato “Le ali dei Ricordi”, il bellissimo libro...

Sapori autentici e unione dei territori: a Serrone la sesta tappa del Tour delle Patacche De.Co. 2025

Sapori autentici e unione dei territori: a Serrone la sesta tappa del Tour...

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/23-02-2024/1708686926-22-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png