Olevano Romano, il Covid non blocca il concerto di Natale.

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/26-12-2020/1609013405-338-.peg

Umberto Quaresima: "Arte e Cultura sono colonne portanti della nostra comunità che nessuna pandemia potrà mai fermare. Sono certo che torneremo presto a vivere nuovamente momenti come questo, insieme, torneremo ad assistere a concerti di musica dal vivo, magari nel nostro nuovo teatro comunale"

A cura di Agenzia EVENTI – www.agenziaeventi.org -

Domenica, 26 Dicembre 2020,  alle ore 18:30  presso la Sala degli Archi all'interno del  Palazzo Colonna - Marcucci, nel cuore del borgo antico, si è svolto il tradizionale concerto di Natale, in questa occasione, data l'emergenza Covid 19 in modalità streaming. Grandi classici del repertorio tradizionale, classico ed operistico italiano ed internazionale sono stati eseguiti in magistralmente dalla soprano Patrizia Roberti, dal tenore Roberto Mattei e dal baritono Gian Filippo Bernardini, accompagnati dal quartetto d'archi composto da  Leonardo Spinedi e Federico Morbidelli ai violini, Emilia Sługocka al violoncello e Franco Gonzalez Bertolino alla viola, al quale si è aggiunto in gran parte dei brani eseguiti Riccardo Balsamo al pianoforte e al cembalo, arrangiatore, quest'ultimo dei brani inseriti nel cartellone del concerto. “La Cultura non si ferma” è stato lo slogan dell'evento, a significare la ferma volontà di non cedere alla pandemia, ma soprattutto di voler ripartire subito, per rilanciare la comunità, duramente provata, come tutte le comunità sia della valle Aniene che dell'intero Mondo dal Covid 19. Lo ha sottolineato Valentina Rocchi, assessore alla Cultura, all'inizio dell'evento in streaming, a presentazione del concerto, organizzato come sempre dall'Associazione Santa Maria di Corte, ma anche dal Sindaco stesso, Umberto Quaresima: musica e cultura non si fermano, perché non devono fermarsi, è da esse che si può ripartire. L'Assessore Rocchi ha voluto ringraziare la Regione Lazio, per il contributo fornito e per aver inserito questo evento all'interno del programma “Eventi delle Meraviglie 2020”. Il concerto durato circa un'ora ha incluso oltre ai grandi classici della tradizione popolare natalizia, reinterpretati in chiave operistica, anche importanti composizioni di musica sacra. Ouverture affidata ad “Eine Klein Nachtmuzik” di Wolfgang Amadeus Mozart, al quale hanno fatto seguito “Et Incarnatus Est”dalla Messa in Do Minore K 427, sempre di Mozart, eseguita dalla soprano  Patrizia Roberti, poi ancora brani di Durante, Vivaldi (Primo movimento da “L'Estate” dalle “Quattro Stagioni”), Bizet (“Agnus Dei” eseguito dal tenore Roberto Mattei, accompagnato al pianoforte da Riccardo Balsamo), Bach, con una stupenda rivisitazione dell' “Ave Maria” del baritono Gian Filippo Bernardini accompagnato da quartetto d'archi e pianoforte; Giuseppe Verdi, con un'altra “Ave Maria” estratta dall'opera “Otello”.
Sul finale, la carrellata dei brani tradizionali natalizi come “Stille Nacht “nella versione italiana conosciuta come “Astro del Ciel”, “Les anges dans nos campagnes”, “Cantique de Noël, originale in lingua francese di "Oh Holy Night” e naturalmente “White Christmas “ di Irving Berlin. “In questo periodo di pandemia, nel quale tutti noi siamo impegnati in prima linea per garantire la sicurezza per i nostri cittadini, con un profondo senso di solidarietà, che deve contraddistinguere un società civile, mi piace augurare a tutti voi un sereno Natale e un felicissimo anno nuovo, all'insegna della cultura e della musica di qualità. Cultura, arte e musica hanno sempre contraddistinto la storia della nostra città, e non c'è pandemia che possa fermare tutto questo. Sono certo che torneremo presto a vivere nuovamente momenti come questo, insieme, torneremo ad assistere a concerti di musica dal vivo, magari nel nostro nuovo teatro comunale, un'eccellenza che noi abbiamo fortemente voluto, perché Olevano Romano se lo meritava. L'augurio è proprio quello di poterci dare presto appuntamento in questa nuova struttura che rappresenta un parte importante della nostra storia" ha dichiarato il Sindaco Quaresima, a margine del concerto in streaming, augurando così ai propri concittadini un felice anno nuovo. 


Consulta i giornali online

Immagine.png

News

Roma, il Gloria di Vivaldi alla Chiesa di S. Giuliano Martire per l’Accademia degli Sfaccendati al Teatro Patologico

 Sabato 18 novembre, alle ore 19:30, quinto ed ultimo appuntamento...

Roma, secondo appuntamento progetto “L’Accademia degli Sfaccendati al Teatro Patologico” con Chopin e Mozart

Roma, secondo appuntamento progetto “L’Accademia degli...

Musica al XV Municipio con “L’Accademia degli Sfaccendati al Teatro Patologico”

Giovedì 28 settembre, alle ore 9:30, primo appuntamento del...

Ariccia - Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico

Comunicato stampaGianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli...

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497796-70-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549576365-51-.png