A cura di Agenzia Eventi - www.agenziaeventi.org
Si è svolta Domenica 23 Maggio nel Comune di Marano Equo la giornata ecologica "Marano Equo non è una discarica", per contribuire alla pulizia del territorio e sensibilizzare sul tema della difesa ambientale, “con la preziosa partecipazione dei bambini e bambine della scuola primaria di Marano Equo l.C.S. e con l'intervento dei Carabinieri Forestali della stazione di Arsoli e della NEIDOS”, oltre che con la collaborazione di varie associazioni, tra cui gli “Amici dei Monti Ruffi”. Degna di nota anche la partecipazione dei volontari europei de “Il Casone” di Anticoli Corrado.
L’Amministrazione Comunale ha dichiarato sui social: “Un grazie speciale a tutte le persone, bambini e associazioni che in questa giornata ecologica si sono adoperate per rendere Marano Equo un posto migliore, ripulendo le aree verdi ed il centro storico dai rifiuti, con la speranza di mantenere nel tempo un atteggiamento responsabile verso il nostro territorio!
Imparare il rispetto dell’ambiente e la difesa degli animali e’ il più bel dono che le future generazioni possano ricevere. Il buon esempio e’ sempre contagioso.” E, a proposito di tutela degli animali, di recente è stata segnalata sul territorio di Marano la presenza di un orso marsicano, avvistato da più persone. Si tratta di un evento che riempie di ammirazione la comunità, che tuttavia non è spaventata da questo gigante buono: l’orso marsicano è infatti un animale prettamente notturno e solitamente innocuo per l’uomo.
Si è svolto lunedì 6 novembre 2023 presso la prestigiosa...
“Le vie della transumanza nel Lazio. I Monti Simbruini e la valle di...
CHEESE 2023: Il “Cacio di Genazzano” a Bra (CN) Il 16...