Gerano - Chi si ferma è perduto: proseguono le iniziative e i progetti dell'Amministrazione Comunale

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/2996/gerano-chi-si-ferma-e-perduto-proseguono-le-iniziative-e-i-progetti-dell-amministrazione-comunale-2996.jpg

A cura di Agenzia Eventi - www.agenziaeventi.org

Nuovi punti messi a segno dall’Amministrazione Comunale: ultimati i lavori da un importante progetto che, grazie ad un contributo dapprima del GAL e del PSR di 240000 euro ed in un secondo tempo di un contributo della Regione Lazio di 150.000 euro (legge 14/2008), ha permesso l’ampliamento di via Dante Alighieri di circa 320 m.q.
Sono state create 5 postazioni concernenti un’area attrezzata high cost per camper con la creazione di ulteriori 12 posti auto, creando così un ampio spazio che consente varie attività oltre ad avere un miglior deflusso della circolazione e ad aver migliorato l’architettura urbana, riqualificando il muro sovrastante.
Altri 40.000 euro hanno permesso la realizzazione di un’area barbecue attrezzata presso il prato di Santa Anatolia, grazie al progetto “Un Paese ci vuole”, contributo dei Piccoli Comuni di cui usufruiamo per il secondo anno consecutivo.
L’inaugurazione di tale spazio, alla presenza della Delegata ai Piccoli Comuni Cristiana Avenali e del parroco Don Giovanni Censi, è avvenuta in occasione della prima edizione della festa “Preludio d’estate” organizzata dal Comune di Gerano in collaborazione dell’Istituto Comprensivo Pisoniano “Sassa”, con la partecipazione dei sindaci dei paesi facenti parte dell’istituto.
La festa è iniziata con una maratona dei ragazzi della secondaria , con partenza da Sassa ed arrivo al prato di Santa Anatolia, proseguita poi con la collaborazione della Protezione civile, dell’AVIS, della Croce Rossa Italiana, del Gruppo Infioratori; abbiamo assistito allo spegnimento di un incendio, alla realizzazione di un quadro infiorato sull'energia sostenibile, ad una conferenza sul significato della donazione del sangue ed ad rappresentazione della croce rossa, i bambini della materna hanno piantato il bosso e quelli della primaria un albero di tiglio.
I bambini, dai più piccoli ai più grandi, hanno cantato, ballato ed è stato emozionante vederli tutti con i cappellini rossi e blu (donati dall’AVIS) finalmente insieme.
Un ringraziamento particolare va alla BCC di Bellegra che ha patrocinato l’evento, a tutti i volontari senza dei quali nulla è possibile, alle insegnanti ed infine e non per importanza alla nostra nuova Preside, Emanuela Fubelli che ha portato una ventata di aria fresca all’istituto con nuove idee e progetti.


Gallery

Consulta i giornali online

Immagine.png

News

Viterbo – Convegno Uncem Lazio e Regione Lazio con i sindaci – iniziative per salvare i piccoli centri dal disastro

Viterbo – Convegno Uncem Lazio e Regione Lazio con i sindaci –...

“I comuni e le comunità montane di Rieti e Viterbo incontrano la Regione Lazio”

“I comuni e le comunità montane di Rieti e Viterbo incontrano...

Matteo Lori eletto nella Consulta Regionale Anci Giovani Lazio: “Un traguardo per Mandela”

Matteo Lori eletto nella Consulta Regionale Anci Giovani Lazio: “Un...

Ciciliano, terzo appuntamento di Formazione di cultura politica

Formazione di Cultura PoliticaNuovo appuntamento con il corso di...

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/23-02-2024/1708686926-22-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png