A cura di Agenzia Eventi – www.agenziaeventi.org
Si è tenuto presso l’agriturismo Rosso Lampone di Cerreto Laziale, nel pomeriggio di martedì 10 gennaio, un incontro operativo della DMO VAMOS – Valle Aniene e Monti Simbruini.
Presenti in rappresentanza del direttivo della DMO il Destination Manager Alessandro Pascucci e Monia Franceschini.
Presenti inoltre vari rappresentanti del direttivo dell’associazione “Via Benedicti”, che nei recenti incontri della DMO hanno fornito la loro disponibilità e il loro supporto.
Numerosi i soci partecipanti, i quali hanno condiviso la propria esperienza imprenditoriale e personale al fine di metterla a frutto in un progetto di rete “olistico”, che guardi al territorio non come una somma di servizi ma come un ecosistema in cui gli attori locali, le risorse e le sinergie siano integrati.
“E’ necessario fare una mappatura completa delle risorse di cui disponiamo nei vari settori: ricettività, ristorazione, attività rivolte ai turisti. Il territorio ha enormi potenzialità, perché queste si traducano in occupazione e creino economia. I servizi debbono essere garantiti per il pubblico che vogliamo attrarre. In sostanza dobbiamo rendere fruibile l’esperienza della Valle e delle montagne” ha dichiarato Renato Chioccia dell’Agenzia del Viaggiatore di C.T.S.
Una modalità di lavoro bottom-up, dunque, nella quale integrare tutti gli stakeholder presenti sul territorio, cercando il massimo coinvolgimento dei soci e cercando di attrarre sempre più partner strategici. Strumento fondamentale per l’attivazione di tale sistema sono i progetti di partenariato, in particolare quelli aperti verso il bacino di Roma Capitale: ne è un ottimo esempio l’iniziativa della Via dell’impero con la recente tappa del Buskers Art Tour agli Altipiani di Arcinazzo.
“La nostra idea è pianificare tavoli di incontro tematici, coinvolgendo il più possibile i partner privati per arrivare alla realizzazione di un prodotto turistico condiviso, da esporre nelle fiere internazionali a cui VAMOS presenzierà – ha dichiarato il Destination Manager Pascucci - con questi workshop stiamo dando un seguito concreto a una vision strategica basata sulla rete e sulla condivisione”
Un altro passo avanti, dunque, per questa opportunità che può rivoluzionare il futuro del turismo nella Valle dell’Aniene. Il prossimo incontro è previsto tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio.
La DMO VAMOS alla BMT di NapoliLeggi questa e altre notizie su...
È nata OTAVA operatori turistici Alta Valle Aniene, associazione...
Un weekend ricco di eventi quello della DMO VAMOS: dal 28 al 30 giugno,...
A cura di Agenzia Eventi - www.agenziaeventi.orgHanno avuto inizio oggi,...