A cura di Agenzia Eventi – www.agenziaeventi.org
Grande successo per il workshop “Calcare l’impronta” tenutosi nel pomeriggio di oggi, sabato 25 febbraio, presso l’hotel Sancamillo di Bellegra, durante il quale è stato presentato lo studio “Il Territorio di competenza della BCC di Bellegra - Linee guida per lo sviluppo delle Terre del Cesanese”
Secondo quanto dichiarato dalla BCC di Bellegra, organizzatrice dell’evento, “l’iniziativa ha l’obiettivo di attivare un dialogo con la comunità locale e un confronto con quelle realtà territoriali che hanno già avuto modo di prendere parte in progetti analoghi, secondo lo spirito e le caratteristiche del credito cooperativo […] Le Linee Guida per un progetto di sviluppo delle terre del Cesanese, la cui redazione è stata possibile grazie a una stretta collaborazione tra Università, Enti territoriali BCC di Bellegra, finanziatrice del progetto, sono state l’esito di una strategia di ricerca multidisciplinare da cui sarà possibile ricavare i necessari orientamenti teorici e metodologici con cui perseguire uno sviluppo integrale e integrato del territorio nel solco dei principi della sostenibilità, dell’inclusività e della partecipazione comunitaria.”
L’incontro ha visto numerosi partecipanti, come da programma:
Saluti introduttivi: Flavio Cera Sindaco di Bellegra, Gianluca Nera Presidente BCC Bellegra
Presentazione dello studio: Il Territorio di competenza della BCC di Bellegra "Linee guida per lo sviluppo delle Terre del Cesanese" a cura dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Interventi: Simone Bozzato, Ernesto Di Renzo e Maria Grazia Cinti dell’Università degli studi di Roma "Tor Vergata", llaria Guadagnoli "Sapienza Università di Roma"
Introduzione: Franco Salvatori docente, Università Mercatorum
Tavola Rotonda: Capitale valoriale e potenzialità di sviluppo: esperienze a confronto
Interventi: Sergio Gatti Direttore Generale Federcasse, Don Gionatan De Marco Direttore Generale Fondazione de Finibus Terrae, Lino Gentile Sindaco di Castel del Giudice, Giovanni Milana imprenditore, Giovanni Negri imprenditore, Monica Valeri Project Manager Circuito Commini Emilia Romagna-Turismo Religioso Emilia Romagna - Progetti Speciali - APT Servizi
Coordinatore: Simone Bozzato docente, Università degli studi di Roma "Tor Vergata"
Tavola Rotonda: Sinergie tra Comunità e Istituzioni: cooperare per restituire
Interventi: Pierluigi Sanna Vice Sindaco Città Metropolitana, Domenico Moselli Presidente del Parco dei Monti Simbruini, AngeloLupi Presidente del G.A.L. "Terre di Pre. Gio.", Marco Brogna Presidente della fondazione ITS turismo, Felicita De Marco Responsabile Group Sustainability & ESG Strategy ICCREA
Coordinatore: Paolo Giuntarelli dirigente, Regione Lazio
Tavola Rotonda: Un territorio in movimento: integrare per crescere. Il ruolo delle BCC.
Gianluca Nera Presidente BCC Bellegra, Sergio Gatti Direttore Generale Federcasse,
Felicita De Marco Responsabile Group Sustainability & ESG Strategy ICCREA
Coordinatore: Maurizio Aletti Direttore Generale Federlus
Infine l'On. Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare, non avendo potuto presenziare di persona per impegni istituzionali, ha registrato un un video per l'occasione.
Viterbo – Convegno Uncem Lazio e Regione Lazio con i sindaci –...
“I comuni e le comunità montane di Rieti e Viterbo incontrano...
Matteo Lori eletto nella Consulta Regionale Anci Giovani Lazio: “Un...
Formazione di Cultura PoliticaNuovo appuntamento con il corso di...