Mancano poche ore all'evento "Around Rome, Unexpected Destination" previsto dal 10 al 13 maggio, organizzato dalla DMO H2O Tevere Mare in collaborazione con la DMO Vamos Turismo Valle Aniene e Monti Simbruini e Comitel, patrocinata dall’Assessorato alle Attività Produttive e Turismo del Municipio X e con il contributo di Regione Lazio e Lazio Eterna Scoperta.
Il Viaggio di Familiarizzazione (Fam Trip) con le destinazioni a vocazione fluviale sul Tevere, sia nella parte marittima nel Municipio X che con quelle che sorgono lungo l’Aniene, é volto ad attrarre un target internazionale, grazie alla partecipazione di 7 buyers internazionali selezionati. Un'opportunità mai realizzata prima di presentare le risorse turistiche offerte dal mare di Ostia alla Montagna degli artisti di Cervara di Roma, la Valle di borghi incantati, ricca di spiritualità, ville romane e sport estremi, in un collegamento simbolico dei due storici fiumi. Il Fam Trip unisce una selezionata serie di esperienze coinvolgenti da inserire nell’offerta turistica a pochi passi dalla Capitale, nei mercati di Canada, Regno Unito, Danimarca, Germania, Polonia, nazioni di provenienza dei 7 operatori turistici che saranno ospitati.
Una grande opportunità di far conoscere il territorio intorno a Roma, legato della Valle dell'Aniene e delle zone limitrofe a un pubblico internazionale si materializza grazie alla collaborazione tra VAMOS e la DMO H2O Tevere Mare, con la dest. manager Flavia Coccia. Nasce così “Around Rome – La Roma che non ti aspetti”, un educational della durata di 4 giorni (dal 10 al 13 maggio), che metterà in connessione il litorale romano, Ostia, Roma, il Tevere, l'Aniene e la stessa Valle dell’Aniene nella sua interezza. L'evento ospiterà 8 buyers internazionali che avranno l'opportunità di visitare il territorio e stringere accordi commerciali con gli operatori turistici locali. Il fulcro del progetto sarà il castello di Giulio II a Ostia, dove si terrà una sessione di B2B.
L’avanscoperta della DMO Vamos Turismo, con la partecipazione dell’Assessorato alle Attività Produttive e Turismo del Municipio X di Roma, nella più prestigiosa Fiera di settore a Vienna lo scorso marzo, ha segnalato la forte curiosità ed interesse dei potenziali acquirenti europei verso delle proposte combinate mare-fiume-valle-montagna, da fruire a latere delle esperienze tradizionali nella Città Eterna. Go with the flow, l’acqua come via di sviluppo culturale e turistico partita dalla DMO H2O Tevere Mare, è il richiamo che affonda le sue radici anche nella storia millenaria della Val d’Aniene, di cui sarà offerto un assaggio a questi Tour Operator.
La giornata di venerdì sarà dedicata interamente alla Valle dell'Aniene: una grande opportunità per il settore turistico della zona e per gli operatori locali che avranno l'occasione di incontrare i buyer internazionali e promuovere il proprio business. Questo rappresenta una delle prime volte in cui la Valle, tramite la DMO, porta a contatto i suoi operatori con il pubblico internazionale.
Il Fam Trip inizierà mercoledì 10 maggio con la presentazione serale delle due DMO e del programma presso il Fly Hotel di Ostia, dove i buyers ospiti soggiorneranno. Giovedì 11 Maggio dalle 9h30 alle 13h30, operatori dei territori delle due DMO avranno incontri b2b per presentare i loro prodotti con i sette buyers stranieri. L’incontro avverrà nella prestigiosa location del salone nobile del Castello Giulio II di Ostia Antica. Il programma proseguirà, dopo un’esperienza gastronomica nel Borgo, presso la dimora principesca dei Chigi a Castel Fusano, tappa della Via Severiana e del sentiero Borghi e Castelli di Ostia, infine con un urban walk guidato dall’architetto Flavio Coppola nel centro storico di Ostia, alla scoperta delle Ville del 1900.
Il trasferimento serale con minivan nella Valle dell’Aniene porterà i tour operators a Subiaco, culla della spiritualità benedettina, dove saranno coccolati con ricette tradizionali sublacensi e con un soggiorno presso la splendida Guest House locale. Venerdì 12 maggio è prevista la visita guidata dell’associazione Ethea presso il Monastero del Sacro Speco, una breve escursione lungo la Via Benedicti a cura dei suoi referenti fino al Monastero di Santa Scolastica, il successivo trasferimento a Cervara di Roma per la conoscenza del borgo che ospita opere di tanti Artisti e Poeti, tra cui il già cittadino onorario Ennio Morricone, sempre con l’ausilio dell’Associazione Ethea. Verrà offerta un’esperienza locale di trekking nella frazione della più alta Campaegli, già scenario di film western, a cura dei referenti de il Cammino dell’Aniene Greenway (socio direttivo de la Via Nicolaiana).
Dopo una degustazione di prodotti tipici al rifugio montano di Campaegli, ci sarà un inspection tour di una struttura tipo nel residence montano, oggetto di proposta tutto l’anno. La tappa successiva, tornando a Roma, è presso Arsoli, il borgo amato da Pirandello, organizzata dalla locale Proloco che offrirà, oltre la visita guidata, un’accoglienza gastronomica. Infine, la visita ai famosi Eremi Benedettini di Vicovaro che apriranno apposta per l’occasione, prima di rientrare al Fly Hotel di Ostia.
Sabato 13 maggio il Fam Trip si concentra sulla tappa di Ostia Antica de La Via Nicolaiana e i suoi sentieri, a partire dalla visita presso il Parco Archeologico di Ostia Antica per proseguire con l’imbarco sul caratteristico barcone fluviale di Gite sul Tevere, si avrà l’animazione anche artistica e musicale caratteristica de Il Cammino di San Nicola nel Sannio. Quest’ultimo, direttivo dell’itinerario nicolaiano, è in arrivo appositamente per presentare insieme al partner Navigium Isidis i prodotti e servizi di Cammino e del parco devozionale al Santo legato al Natale. La chiusura dei servizi promozionali è con la suggestione gastronomica stellata Michelin, assicurata da Lele Usai.
“Con questo evento puntiamo ad accrescere la notorietà del litorale di Roma sui mercati internazionali - dichiara il Presidente della DMO H2O Piero Orlando - per diversi turismi legati alle esperienze culturali, sportive e open air del nostro territorio e sul nostro fiume tevere."
“L'educational, che segue la fiera di Vienna, darà il via alle fiere del turismo equo e sostenibile nella Valle, tra B2B e networking tra operatori – ha dichiarato il Destination Manager di VAMOS Alessandro Pascucci - questo evento rappresenta un'importante opportunità per il territorio e per il settore turistico locale, che potrà promuovere le proprie attività a livello internazionale.