Ciciliano - Festa della Repubblica Italiana

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/3601/ciciliano-festa-della-repubblica-italiana-3601.jpg

Ciciliano - Festa della Repubblica Italiana

Meravigliosa giornata quella di ieri: voluta dall’Amministrazione comunale, la comunità si è ritrovata per festeggiare il 77° Anniversario della Repubblica e il 75° Anniversario della Costituzione, ma anche per esprimere gratitudine alla dott.ssa Giulia Leoni e al Lgt. Massimo Lattante per i tanti anni professionalmente spesi a servizio della collettività. Dopo la Santa Messa, celebrata dal parroco don Giuseppe Chiaramida, e gli Onori ai Caduti alla presenza del Comandante della Compagnia Carabinieri di Subiaco, Mag. Vincenzo Ruiu, si è tenuto un eccellente concerto dell'Ensemble dell'Orchestra "L'Anello Musicale", diretta dal Maestro Luigi Poggiogalle, che ha eseguito brani di Panitti e Vivaldi intercalati da letture di Giusy Martinelli. Durante l’evento, il Sindaco Massimiliano Calore, ha conferito al Lgt. Lattante la cittadinanza benemerita e donato a Giulia (già cittadina benemerita) e a Massimo un’immagine su ceramica dell’antica Ciciliano.
È stata una grande Festa di Popolo e di Piazza!
Il Sindaco, nel suo indirizzo di saluto, ricordando quel lacerante referendum del 2 giugno 1946, che, sebbene divise in due il popolo italiano, permise il passaggio dalla monarchia alla Repubblica, da un Paese soggiogato da una dittatura a una nazione democratica, dall’essere sudditi a divenire cittadini, ha voluto richiamare i valori fondanti della Carta Costituzionale, ponendo l’accento sugli ideali di libertà, solidarietà, unità che hanno avuto origine dal “coraggio” di un’intera nazione nell’edificare un paese che non deve mai smettere di esserlo, divenendo una comunità sempre più capace di dialogare nelle diversità.
Un ringraziamento al Comando Stazione Carabinieri e al Comando Stazione Carabinieri Forestali, per la loro costante presenza e vicinanza in queste occasioni, al Gruppo Comunale di Protezione Civile, su cui si può sempre fare affidamento, all’Associazione musicale “Gregori Lorenzo”, per il servizio reso e a tutta la popolazione che ha contribuito a rendere la giornata speciale.
Da sottolineare la presenza del neo eletto Consiglio Comunale dei Giovani, a cui il Sindaco ha voluto rivolgere l'invito a lasciarsi coinvolgere e travolgere dal valore di unità che questi momenti rappresentano.

Foto: Alberto Marchetti 


Gallery

Consulta i giornali online

Immagine.png

News

Viterbo – Convegno Uncem Lazio e Regione Lazio con i sindaci – iniziative per salvare i piccoli centri dal disastro

Viterbo – Convegno Uncem Lazio e Regione Lazio con i sindaci –...

“I comuni e le comunità montane di Rieti e Viterbo incontrano la Regione Lazio”

“I comuni e le comunità montane di Rieti e Viterbo incontrano...

Matteo Lori eletto nella Consulta Regionale Anci Giovani Lazio: “Un traguardo per Mandela”

Matteo Lori eletto nella Consulta Regionale Anci Giovani Lazio: “Un...

Ciciliano, terzo appuntamento di Formazione di cultura politica

Formazione di Cultura PoliticaNuovo appuntamento con il corso di...

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/23-02-2024/1708686926-22-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png