CHEESE 2023: Il “Cacio di Genazzano” a Bra (CN)

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/3751/cheese-2023-il-cacio-di-genazzano-a-bra-cn-3751.png

CHEESE 2023: Il “Cacio di Genazzano” a Bra (CN)
Il 16 Settembre il nuovo presidio Slow Food delle “Terre di Pre.Gio.” sarà ospite nella Casa della Biodiversità per parlare di Recupero, Sfide e Valorizzazione.
 
In occasione di CHEESE 2023, manifestazione biennale di Slow Food dedicata ai Formaggi di qualità di tutto il mondo (Cheese 2023 - Cheese.slowfood.it ), che si terrà a Bra (CN) dal 15 al 18 Settembre, verrà presentato il Cacio di Genazzano: un nuovo Presidio Slow Food.
Clicca qui per il programma della conferenza
 
I Presìdi sono comunità di Slow Food che lavorano ogni giorno per salvare dall’estinzione razze autoctone, varietà vegetali e prodotti tradizionali. Si impegnano a tramandare tecniche di produzione e mestieri prendendosi cura dell’ambiente. Valorizzano paesaggi, territori e culture.
 
Il Cacio di Genazzano, fin dal passato, ha rappresentato un’importante risorsa alimentare per le famiglie contadine locali; la storia di questo formaggio inizia da molto lontano, si pensa abbia accompagnato da secoli la pastorizia. Un formaggio che, per intere generazioni, ha scandito il lavoro nei pascoli con il bestiame, diventando identitario prenestino. Oggi, diviene racconto e una chiave di volta per ripensare il mestiere dei padri e dei nonni, in una prospettiva moderna, in sintonia con la natura, per ottenere un pecorino di qualità a latte crudo.
 
“Questo progetto di rilancio del Cacio di Genazzano è il risultato di un impegno corale del GAL, del Consiglio di Amministrazione, dello staff, del partenariato, di Slow Food e delle aziende, per promuovere la qualità, la sostenibilità e l'autenticità delle nostre produzioni tipiche. Abbiamo compreso le potenzialità del progetto e creduto fin da subito nel recupero di questo prodotto d’eccellenza finanziando direttamente, al di fuori delle risorse europee previste nel nostro Piano di Sviluppo Locale, i costi per la realizzazione delle attività.” - dichiara Angelo Lupi, Presidente del Gruppo di Azione Locale “Terre di Pre.Gio.”
 
Cheese è il palcoscenico ideale per presentare i nuovi “nati” nella casa dei Presìdi Slow Food. Il programma dell’edizione 2023 prevede conferenze e testimonianze di chi svolge il proprio lavoro a tutela della biodiversità e del benessere animale, per conoscere i prodotti che hanno origine sui prati, tra questi il Cacio di Genazzano che verrà presentato, a una platea internazionale, dalle parole di Luca D’Ottavi dell’Azienda Agrituristica “L'Oca Bianca” di Cave e Pietro Fois, Azienda agricola lattiero/casearia di Genazzano, Casari Produttori del Presidio Slow Food del Cacio di Genazzano.
 
Francesca Litta, fiduciaria della Condotta e referente per la biodiversità di Slow Food Lazio e Vice-Presidente del GAL, evidenzia l’importanza di progettualità corali del genere. Il Territorio della Condotta Slow Food “Ciociaria e Territori del Cesanese” conserva riti e tradizioni legati al pascolamento e all'arte casearia. Il lavoro di attenzione capillare svolto da Slow Food sul territorio a diretto contatto con i produttori ha permesso il riemergere di una tradizione che rischiava di essere dimenticata.
 
La produzione del Cacio di Genazzano è strettamente legata a valori di biodiversità che vanno dalla salvaguardia delle razze allevate, ai metodi tradizionali di produzione, dalla tutela al mantenimento del valore intrinseco del pascolo e dei prati stabili. Tematiche di fondamentale importanza per Slow Food” - sottolinea Litta.
 
“Il percorso, in sinergia tra il GAL Terre di Pre.Gio. e i suoi soci Slow Food e Comune di Genazzano, non solo evidenzia l'eccellenza delle nostre produzioni locali, ma rappresenta anche un'opportunità di crescita economica per il nostro territorio. Il Presidio Slow Food ci consentirà di differenziarci sul mercato, attirare turisti e visitatori interessati alle nostre specialità e generare indirettamente nuove opportunità di occupazione e sviluppo per le nostre comunità.” - Conclude Lupi

Il Presidio Slow Food del cacio di Genazzano è sostenuto da una sponsorizzazione FedEx. 


Gallery

Consulta i giornali online

Immagine.png

News

Olevano Romano - Un viaggio nelle terre degli EQUI

Olevano Romano - Un viaggio nelle terre degli EQUILeggi questa e altre...

ROCCA SANTO STEFANO - CONSEGNATA LA MINI ISOLA PER I NON RESIDENTI

 ROCCA SANTO STEFANO - CONSEGNATA LA MINI ISOLA PER I NON...

GAL Anius Pregius - Presentazione delle opportunità di investimento per lo Sviluppo delle aree rurali

Olevano Romano: Gli studenti a lezione di riciclo e sostenibilità

Olevano Romano: Gli studenti a lezione di riciclo e...

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/23-02-2024/1708686926-22-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png