Sabato 11 novembre alle ore 17,00
Inaugurazione della mostra
“Continenti dell’altrove
Le Città di Calvino tra invenzione e rappresentazione”
a cura di Francesca Tuscano
Sabato 11 novembre alle ore 17,00 si inaugura presso l’Aula Consiliare “Helga Rensing” del Comune
di Olevano Romano la seconda parte del progetto Continenti dell’altrove, Le Città di Calvino tra
invenzione rappresentazione, a cura di Francesca Tuscano.
Pensata in occasione del centenario della nascita del grande scrittore, la mostra ad Olevano Romano
segue quella tenutasi ad ottobre nella Biblioteca Raffello di Roma in cui le 55 città di Calvino erano
stata interpretate da altrettanti artisti contemporanei. Nella sede olevanese verranno esposte invece
opere più storicizzate che si ispirano, piuttosto che al testo, al processo di creazione calviniano
proponendo città inventate dagli artisti o visioni urbane legate alle loro poetiche.
All’inaugurazione saranno presenti Umberto Quaresima (Sindaco di Olevano Romano), Maria Sofia
Antonelli (Assessore alla Cultura), On. Maria Antonietta Sartori (Senatrice), Serafino Mampieri
(Presidente Associazione AMO), Francesca Tuscano (Direttrice del Museo Civico).
Il progetto, comprensivo delle opere realizzate per le due esposizioni per un totale di oltre ottanta
opere, verrà interamente allestito presso la sede del Dipartimento di Lettere e Filosofia
dell’Università di Roma Tor Vergata, dove si inaugurerà lunedì 20 novembre alle ore 18,00, per
rimanere visibile fino al 27 novembre.
La realizzazione del progetto ha visto la collaborazione di diverse istituzioni museali e di associazioni e
spazi indipendenti attivi nella sperimentazione e nella promozione delle arti visive e del loro rapporto
con la letteratura. Tra i musei e le altre realtà partecipanti il Museo Civico d’Arte di Olevano Romano,
capofila del progetto, il Museo d’Arte Contemporanea del Piccolo Formato di Guarcino, l’Associazione
AMO, la galleria Il Torcoliere, I Diagonali, Aliud Edizioni, le gallerie Alea Contemporary Art e Storie
Contemporanee, la Stamperia del Tevere, lo spazio indipendente Off1c1na, la stamperia d’arte La Linea
e l’associazione Ars&Tèchne.
Partecipano all’esposizione delle “città inventate” Bruno Aller, Paolo Assenza, Eclario Barone, Gianluigi
Bellucci, Aldo Bertolini, Marina Bindella, Ettore Consolazione, A.Pio Del Brocco, Adriano Di Giacomo,
Mimmo Di Laora, Franco Durelli, Marisa Facchinetti, Giancarla Frare, Leonardo Galliano, Carlo
Lorenzetti, Loredana Mancati, Giovanna Martinelli, Gianluca Murasecchi, Giulia Napoleone, Enzo
Lionello Natilli, Franco Nuti, Giovanni Reffo, Mario Ricci, Pasquale Santoro, Guido Strazza, Mara Van
Wees.
Partecipano all’esposizione delle “Città invisibili di Calvino” Bruno Aller, Rita Allescia, Arianna Angelini,
Giulia Apice, Paolo Assenza, Laura Barberini, Maryam Bakhtiari, Eclario Barone, Claudia Bellocchi,
Gianluigi Bellucci, Aldo Bertolini, Paolo Bielli, Francesco Calia, Virginia Carbonelli, Claudia Catalano,
Malgorzata Chomicz, Valerio Coccia, Michele De Luca, A.Pio Del Brocco, Felice Del Brocco, Mimmo Di
Laora, Franco Durelli, Marisa Facchinetti, Alessandro Fornaci, Francesca Gabrielli, Leonardo Galliano,
Salvatore Giunta, Lucia Graser, Federica Luzzi, Loredana Manciati, Frank Martinangeli, Giovanna
Martinelli, Donato Marrocco, Fausto Maxia, Elena Molena, Gianluca Murasecchi, Giulia Napoleone,
Massimo Napoli, Veronica Neri, Anastasia Norenko, Isabella Nurigiani, Franco Nuti, Andrea Pacini,
Vincenzo Paonessa, Lucia Sapienza, Giovanni Reffo, Marta Renzi, Rosella Restante, Anna Romanello,
Azadeh Shirmast, Alessandra Silenzi, Virginia Sobrino, Massimo Spadari, Nicola Spezzano, Lello Torchia,
Rosana Tuscenca, Raha Vismeh.
“Continenti dell’altrove
Le Città di Calvino tra invenzione e rappresentazione”
a cura di Francesca Tuscano
11-19 novembre 2023
Aula Consiliare “Helga Rensing”
del Comune di Olevano Romano
Via Roma – Olevano Romano (RM)
20-27 novembre 2023
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Università di Roma Tor Vergata
Via Columbia, 1 – Roma
Giorni e orari di apertura Aula Consiliare “Helga Rensing”:
Lunedì, mercoledì e venerdì 9, 00 – 14,00
Martedì e giovedì 9, 00 – 19,00
Sabato e domenica chiuso
Ingresso gratuito
Info: museo_civico@comune.olevanoromano.rm.it
Giorni e orari di apertura Dipartimento di Lettere e Filosofia:
Da lunedì a venerdì 9, 00 – 20,00
Sabato 9,00 – 13,00
Domenica chiuso
Ingresso gratuito