Con un emendamento approvato oggi, la Regione Lazio ha riordinato le nuove comunità montane, e nominerà per ciascuna di queste un commissario straordinario fino alla data di insediamento dei nuovi organi.
“Il primo grande passo nell’ambito del progetto di riqualificazione e razionalizzazione delle attuali 22 comunità montane. La loro chiusura ha creato grandi disagi nelle aree interne, e vogliamo evitare che i piccoli centri di questi luoghi si sentano abbandonati a loro stessi e sprovvisti di punti di riferimento, in assenza delle Province. Per questo, è fondamentale strutturare un nuovo ente che possa essere di supporto ai comuni e che possa dialogare direttamente con la Regione. Questa maggioranza ha un indirizzo diverso rispetto a quella che ha sposato gli obbiettivi della riforma Del Rio. Con questo provvedimento vogliamo riportare l’attenzione su una materia che è stata troppo confusa e dimenticata negli ultimi anni e tornare a valorizzare le aree interne, fornendogli le risorse fondamentali per il loro sviluppo. Un ringraziamento va all’assessore Righini per aver presentato il provvedimento e per avermi supportato oggi nel corso delle attività del Consiglio Regionale” ha detto il Consigliere Flavio Cera durante i lavori d’aula.
Viterbo – Convegno Uncem Lazio e Regione Lazio con i sindaci –...
“I comuni e le comunità montane di Rieti e Viterbo incontrano...
Matteo Lori eletto nella Consulta Regionale Anci Giovani Lazio: “Un...
Formazione di Cultura PoliticaNuovo appuntamento con il corso di...