Anche quest’anno Olevano Romano ospiterà Vinointorno, decima edizione della rassegna nazionale dedicata al cibo e al vino di qualità, organizzata da Extrawine in collaborazione con Il Gourmet Errante e divenuta un forte momento di attrattiva del territorio.
L’evento vuole offrire un contributo alla crescita della cultura enogastronomica cercando di promuovere l’educazione del gusto e di dare risalto anche alle piccole produzioni delle aziende presenti, talvolta sconosciute al grande pubblico, e con forte vocazione territoriale
Olevano Romano si trasformerà nei due weekend di giugno (14-15-16 e 21-22-23) in un vero e proprio percorso del gusto nel quale le singole stazioni offriranno agli appassionati la possibilità di scoprire “prodotti e mestieri”.
La rassegna offre anche l’occasione di apprezzare il paesaggio, celebrato nel XIX secolo dall’arte di pittori tedeschi, danesi e francesi, contrassegnato da luci, colori e una natura ricca di rocce e querceti, reso famoso dal Cesanese, vitigno conosciuto non solo dagli appassionati.
Raggiungere Olevano Romano è facile: si prende l’autostrada A1 con uscita Valmontone (da nord) e Colleferro (da sud), poi la S.S. 155, rispettivamente verso Genazzano e Paliano oppure l’autostrada A24 con uscita Castelmadama, poi la S.P. 33a verso S. Vito Romano. Alla fine di entrambi i tragitti si percorre la Maremmana Superiore per arrivare a via Roma, luogo dell’evento.
____________
DIECI ANNI DI ECCELLENZA: IL SUCCESSO DI VINOINTORNO
Il successo di VINOINTORNO non è solo il risultato di un'organizzazione attenta o della qualità dei vini presentati, ma risiede soprattutto nelle persone che lo rendono possibile. Sono gli appassionati, i veri custodi della cultura enogastronomica, che da sempre seguono e ammirano l'instancabile lavoro di Extrawine, il cuore pulsante di questo straordinario evento.
Extrawine non è solo un'organizzazione appassionata dal mondo del vino, è una filosofia che abbraccia la ricerca costante della perfezione, l'amore per la tradizione e l'innovazione continua. È grazie alla dedizione e alla visione di questa equipe che VINOINTORNO si trasforma in un'esperienza unica, dove ogni sorso racconta una storia di passione e impegno.
Ogni partecipante a VINOINTORNO diventa parte di una comunità appassionata, unita dalla sete di conoscenza e dalla gioia di condividere momenti indimenticabili attorno a un calice di vino pregiato. È grazie alla fedeltà e al sostegno di questi amanti del vino che ogni edizione di VINOINTORNO diventa un successo sempre più grande, un'ode alla bellezza della cultura vinicola.
“TIVOLI in PASSERELLA - Moda, Musica & Commercio”. Giunta al...
Il Rotary Club Subiaco festeggia i 40 anni dalla fondazioneLeggi questa e...
Gerano - Domenica 27 aprile Festa della Madonna del Cuore 2025.Leggi...