Serrone, 23 Maggio 2025 – Un paese in cammino verso la legalità: memoria, istruzione e impegno civico

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/4884/serrone-23-maggio-2025-ndash-un-paese-in-cammino-verso-la-legalita-memoria-istruzione-e-impegno-civico-4884.jpg

Serrone, 23 Maggio 2025 – Un paese in cammino verso la legalità: memoria, istruzione e impegno civico

In una giornata in cui l'Italia si ferma per onorare la memoria della strage di Capaci, Serrone ha saputo dare vita alla memoria, trasformandola in azione, educazione e senso di comunità. “Il Percorso della Legalità”, promosso dal Comune in sinergia con l’Istituto Comprensivo “O. Bottini”, il Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi e il Gruppo Giovani, è andato oltre la semplice commemorazione: si è trattato di una vera e propria lezione di cittadinanza attiva che ha attraversato simbolicamente e fisicamente le vie del paese.

Un corteo ricco di emozioni e significati.
La manifestazione è iniziata alle 9:30 dalla scuola primaria e secondaria Padre Quirico Pignalberi. In testa al corteo, un grande striscione portato con orgoglio dagli alunni della scuola secondaria, seguito dalle classi della primaria che sventolavano palloncini tricolore e cartelloni che trattavano temi come giustizia, rispetto e lotta alla mafia. Un percorso condiviso da studenti, insegnanti, autorità, associazioni, famiglie e cittadini: una marcia all'insegna della legalità.

Tre tappe, un messaggio unico: decidere da che parte stare.
Il corteo ha fatto tappa alla Fontana La Forma, dove gli studenti hanno recitato poesie e riflessioni semplici ma toccanti sul valore delle regole e del rispetto per i beni comuni. Una riflessione spirituale del Parroco Don Franco Proietto ha sottolineato il legame tra giustizia e comunità.
La seconda tappa si è svolta presso il Palazzo Fuksas di via De Andre’, dove sono intervenuti il Sindaco Giancarlo Proietto, la responsabile della Biblioteca Annalisa Proietto e la Dirigente scolastica Sabrina Morrea, che ha affermato:
“I bambini e i ragazzi sono stati i veri protagonisti di questo percorso: con le loro parole, le loro riflessioni, le loro emozioni hanno saputo trasmettere un messaggio forte e autentico. La scuola, in sinergia con le istituzioni e il territorio, ha il dovere di coltivare il senso civico, la consapevolezza dei diritti e dei doveri, il rispetto per l’altro e per la comunità.
Ringrazio di cuore i docenti, il personale scolastico, le famiglie, il Comune di Serrone e tutte le realtà coinvolte per aver condiviso con noi questo cammino. Oggi non abbiamo solo ricordato: abbiamo educato, vissuto e costruito. E continueremo a farlo, con convinzione e responsabilità.”


“La legalità è un accordo morale quotidiano. È un gesto concreto di rispetto verso gli altri, una scelta da compiere ogni giorno. Oggi Serrone ha dimostrato che l’educazione è la chiave per cambiare il mondo e che la memoria deve trasformarsi in azione.”

Dopo l’inno nazionale cantato da Sofia Damizia, è stata presentata la “Scala della Legalità”, un'installazione evocativa con i nomi delle vittime di mafia, realizzata in collaborazione con il Gruppo Giovani e l'artista Francesca Fontana.
La terza tappa ha visto l'inaugurazione della nuova installazione “Le Radici della Legalità” presso il Muro della Legalità su via Prenestina, accanto al murales dedicato a Falcone e Borsellino. Un momento intenso, accolto dagli applausi del pubblico presente.

Conclusione in piazza: parole, musica e speranza
La manifestazione si è conclusa in Piazza Francesco Pais, con un'esibizione musicale degli alunni delle classi III, IV e V, diretti dai docenti Ettore Roccatani e Claudio Di Tofano.

Un grazie alla comunità.
Il Comune ha voluto esprimere un sincero ringraziamento alla dirigente scolastica, ai docenti, agli studenti, ai Consigli Comunali dei Bambini e dei Ragazzi, al Gruppo Giovani, alla Croce Rossa, alla Protezione Civile, all’Associazione Nazionale Carabinieri, ai Nonni Vigili e a tutti i cittadini che hanno contribuito al successo dell'iniziativa.
Un cammino che prosegue
Come ha dichiarato il Sindaco Giancarlo Proietto: “Oggi Serrone ha rilanciato un segnale forte, visibile e concreto. In questa giornata, che per l'Italia rappresenta una ferita ancora aperta e una memoria viva, il nostro paese ha scelto di non limitarsi al ricordo, ma di tradurlo in educazione, presenza e partecipazione. La legalità non è un concetto astratto, è un impegno quotidiano, un patto morale tra cittadini, istituzioni e comunità educante. È decidere da che parte stare ogni giorno, anche nei piccoli gesti.
Guardare negli occhi i bambini e i ragazzi che oggi hanno sfilato con i loro cartelloni, parole ed emozioni è stato come intravedere il futuro: un futuro che possiamo costruire solo continuando a seminare consapevolezza, responsabilità e coraggio. Il coinvolgimento delle scuole, delle associazioni, dei volontari e delle famiglie dimostra che la comunità è viva e che fa la propria parte. E come amministrazione, continueremo a investire in progetti che pongono al centro i valori della giustizia, del rispetto reciproco e della cultura della legalità.
Ringrazio di cuore tutte le persone che hanno reso possibile questa giornata. Non è una celebrazione isolata, ma un passo in un percorso che desideriamo affrontare ogni anno con ancora più determinazione. Serrone ha dimostrato di essere una comunità coesa, e quando una comunità cammina unita, nessuna strada è impossibile.” 


Gallery

Consulta i giornali online

Immagine.png

News

Vallepietra, il Santuario della SS. Trinità riapre in sicurezza. In arrivo 18 milioni per l’intervento definitivo

Vallepietra, il Santuario della SS. Trinità riapre in sicurezza. In...

Successo per il Concerto “Note di Primavera” a Bellegra!

Successo per il Concerto “Note di Primavera” a...

Serrone rende omaggio a Franco Battiato con "Invito al viaggio" nel giorno dell’anniversario della sua scomparsa

Serrone rende omaggio a Franco Battiato con "Invito al viaggio"...

Cave - Il 2 giugno screening senologico gratuito

Cave - Il 2 giugno screening senologico gratuitoI controlli si eseguiranno...

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/23-02-2024/1708686926-22-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png