“Serrone in Sport 2025” – Un’estate all’insegna dello sport e del divertimento dal 22 giugno al 12 ottobre
Il Comune di Serrone è pronto ad accogliere l’estate 2025 con un ricco e articolato calendario di eventi sportivi a contatto con la natura dal 22 giugno al 12 ottobre.
L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale con il sostegno delle associazioni sportive locali, del Gruppo Giovani di Serrone e di alcuni cittadini, prende il nome di “Serrone in Sport”: un progetto identitario che mira a coniugare benessere, partecipazione e valorizzazione territoriale attraverso la pratica sportiva.
La manifestazione si propone come un vero e proprio contenitore di eventi multidisciplinari, pensato per coinvolgere cittadini, famiglie e visitatori in un’esperienza diffusa di sport, natura e socialità. In programma attività per tutte le fasce d’età, dagli sport su strada e in quota, alle attività educative e ricreative per bambini, fino ai tornei permanenti e agli appuntamenti simbolo dell’estate serronese.
Tra gli eventi principali del calendario 2025 si segnalano:
* 22 giugno – In bici sulla ciclabile del Cesanese, da Acuto a Serrone, in occasione delle Giornate Nazionali del Cicloturismo;
* 5-6 luglio – Serrone Enduro Park, due giorni dedicati agli appassionati delle discipline su due ruote;
* 12 luglio – Giornata dello Sport (II edizione), con dimostrazioni e attività aperte a tutti;
* 19-20 luglio – Festa del Volo Libero, con la VII edizione di “Coloriamo i cieli” e il V raduno di deltaplani;
* 2 agosto – Cronoscalata del Giro della Ciociaria 2025;
* 4-8 agosto – Torneo dei Borghi, calcio a 11 sulla Strada del Cesanese;
* 14 settembre – Summercup, III edizione del torneo di calcio estivo;
* 12 ottobre – IV Trofeo Gara Podistica sulla Strada del Cesanese, gara in salita di 8,5 km.
Di particolare rilievo, il Centro Estivo Splash, rivolto a bambini dai 3 ai 12 anni, in programma dal 30 giugno all’8 agosto, con attività ludico-sportive e laboratori curati dal Centro Danza Degas. Durante tutta la stagione estiva, saranno inoltre attivi tornei permanenti di ping pong, calcio tennis, freccette, basket e pallavolo, pensati per stimolare l’aggregazione e l’inclusione intergenerazionale.
Il Sindaco di Serrone, Giancarlo Proietto, ha dichiarato:
«Con Serrone in Sport intendiamo promuovere una visione moderna, dinamica e partecipativa del nostro territorio. Lo sport, in questo contesto, non è solo pratica fisica, ma diventa uno strumento capace di generare benessere, rafforzare il senso di comunità e valorizzare le nostre risorse naturali e identitarie. Il nostro obiettivo è quello di rendere Serrone un punto di riferimento nel panorama sportivo regionale, valorizzando le eccellenze locali, le competenze associative e le bellezze paesaggistiche che caratterizzano il nostro Comune. In questo senso, ogni evento diventa occasione non solo di competizione o svago, ma anche di incontro, formazione, educazione e crescita.
Un sentito ringraziamento va a tutte le associazioni sportive, ai volontari e ai giovani del territorio che, con passione e impegno, stanno contribuendo alla riuscita di un progetto che vuole rendere Serrone un modello di partecipazione e coesione».
Continua l’Assessore allo Sport, Andrea Lucidi :
“Quest’anno, insieme a tutte le associazioni sportive del territorio, abbiamo scelto di dare vita a un nuovo brand: "SERRONE in SPORT", un’iniziativa pensata per valorizzare il nostro patrimonio territoriale e promuovere uno stile di vita sano, attivo e inclusivo.
Il programma si distingue per la sua ricchezza e varietà, con proposte accessibili a tutte le età e capacità: dal calcio al parapendio, dal ciclismo alla corsa, fino alle attività didattiche in piscina rivolte ai più piccoli. Serrone si conferma così un punto di riferimento per sportivi, famiglie e appassionati.
"SERRONE in SPORT" – tengo a sottolinearlo – non è semplicemente un calendario di eventi, ma un vero progetto identitario, frutto di un percorso condiviso tra istituzioni, associazioni e cittadini. È la dimostrazione concreta di come lo sport possa diventare motore di comunità e partecipazione.
Un ringraziamento sentito va a tutte le realtà sportive coinvolte e, in particolare, ai ragazzi del Gruppo Giovani di Serrone, coordinati dal consigliere alle Politiche Giovanili Giulia Atturo, che con impegno, entusiasmo e spirito di servizio hanno reso possibile la realizzazione di questa iniziativa».
Per aggiornamenti e per consultare il programma completo degli eventi è possibile visitare il sito istituzionale: www.comune.serrone.fr.it.
Subiaco - A Casale Campo d'Arco da lunedi 9 giugno tante attività...
Serrone - Grande partecipazione per il workout all'apertoLeggi questa e...
Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.orgSERRONE – 11...