Il Comitato Croce Rossa di Bellegra, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Olevano Romano Genazzano e Pisoniano Sassa bandisce un concorso di creatività sul tema:
“Cos'è per voi la Croce Rossa? ditelo con un disegno”
Finalità principale del concorso è quella di rendere protagonisti i giovani attraverso un’attività diretta che accresca la loro sensibilità sul tema della solidarietà.
Tale concorso è rivolto alle Scuole dell’Infanzia, Elementare di Bellegra, Olevano Romano, Genazzano, Roiate, Rocca Santo Stefano, San Vito Romano, Pisoniano, Gerano, Cerreto Laziale Saracinesco, Ciciliano e Sambuci .
Con esso si vuole stimolare la riflessione dei ragazzi, fornendo loro una educazione e una sensibilizzazione su questi temi tanto attuali.
REGOLAMENTO
I partecipanti potranno mettere in mostra le loro capacità artistiche elaborando disegni realizzati su fogli A4 . Tali disegni dovranno essere consegnati presso la scuola di Bellegra, Olevano Romano, Genazzano, Roiate, Rocca Santo Stefano, San Vito Romano, Pisoniano, Gerano, Cerreto Laziale Saracinesco, Ciciliano e Sambuci, oppure inviati tramite e-mail all’indirizzo bellegra@cri.it oppure via WhatsApp al numero 3398053036, entro e non oltre il 31 gennaio 2020,
1. Tutti i disegni dovranno recare nome, cognome, classe, scuola di appartenenza dietro l’elaborato, il tutto scritto in carattere stampato.
2. Gli elaborati verranno esposti in una mostra data e luogo da destinare.
3. Una giuria di membri della Croce Rossa Italiana esterni al Comitato di Bellegra esprimerà una preferenza riguardo agli elaborati e in base alla classificazione da essi fornita verranno nominati i vincitori del concorso.
4. Gli elaborati non verranno restituiti ai ragazzi e potranno essere utilizzati per altre manifestazioni CRI.
5. La premiazione del concorso avverrà durante la fine o l’inizio del nuovo anno scolastico.
Premi:
Scuola dell’Infanzia 1°- 2°- 3° (zaino, gioco, kit di colori)
Scuola Elementare: 1°- 2°- 3° (ASUS EEE BOX PC, chitarra, dizionario
“I SETTE PRINCIPI DI CROCE ROSSA”
UMANITA': presta soccorso senza discriminazioni ai feriti sui campi di battaglia, la Croce Rossa si adopera per prevenire e lenire in ogni circostanza le sofferenze degli uomini, per far rispettare la persona umana e proteggerne la vita e la salute; favorisce la comprensione reciproca, l'amicizia, la cooperazione e la pace duratura fra tutti i popoli.
IMPARZIALITA': opera senza distinzione di nazionalità, di razze, di religione, di condizione sociale e di appartenenza politica;per rispettare la persona umana è necessario rispettare la sua vita, la libertà, la salute, le sue idee e i suoi costumi, eliminando quindi i concetti di superiorità e di inferiorità.
NEUTRALITA': si astiene dal partecipare alle ostilità di qualsiasi genere e alle controversie di ordine politico, razziale e religioso;
INDIPENDENZA: la Croce Rossa svolge in forma indipendente e autonoma le proprie attività in aderenza ai suoi principi, è ausiliaria dei poteri pubblici nelle attività umanitarie ed è sottoposta solo alle leggi dello Stato ed alle norme internazionali che la riguardano.
VOLONTARIETA': la Croce Rossa è un'istituzione di soccorso, disinteressata e basata sul principio volontaristico;volontario è la persona che aderisce all'organizzazione di sua spontanea volontà.
UNITA': nel territorio nazionale non vi può essere che una sola associazione di Croce Rossa aperta a tutti e con estensione della sua azione umanitaria all'intero territorio.
UNIVERSALITA': La Croce Rossa Italiana partecipa al carattere di istituzione universale della Croce Rossa, in seno alla quale tutte le società nazionali hanno uguali diritti e il dovere di aiutarsi reciprocamente;ogni programma di sviluppo della C.R.I. si fonda su una visione globale dei bisogni, sulla cui base essa forgia strutture e servizi, richiede la partecipazione dei destinatari rafforzandone le loro capacità e contribuendo al miglioramento delle loro condizioni di vita.
Ospedale A. Angelucci: inaugurati oggi la terza sala operatoria ed il...
Mandela - Visite e trattamenti di osteopatiaLeggi questa e altre notizie...
Il Giorno 30/04/2025, a partire dalle ore 09:00 circa, in Piazza Dante*Il...
Mandela è donnaSabato scorso, presso l' Aula Consiliare del nostro...