"La Cinquecento blu": Alessandro Cappella, scrittore originario di Olevano Romano, ci presenta il suo romanzo

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/09-02-2021/1612881083-159-.jpg

A cura di Agenzia Eventi - www.agenziaeventi.org

Alessandro Cappella nasce a Olevano Romano in provincia di Roma. Vive in Paese fino al 1961, dopodiché si trasferisce a Roma dove tuttora risiede.

Già nell’età scolastica dimostra una forte propensione per la letteratura e la poesia, e sul finire degli anni sessanta pubblica qualche breve lavoro di poesia su antologie di autori emergenti. C’è poi una lunga pausa dovuta agli impegni lavorativi, e solo negli anni novanta, riprende a praticare la sua antica passione di scrittore e di poeta, che si concretizza nella pubblicazione di una raccolta di poesie dialettali intitolata “ Paese mé “. Riprende anche a scrivere in Italiano con varie partecipazioni a concorsi letterari e la collaborazione a riviste ed antologie, risultando finalista al premio di poesia “Città dei panorami”, e vincitore del concorso “ Radici” seconda edizione. A maggio 2020, ha realizzato la sua prima opera di narrativa, pubblicando il libro “La Cinquecento blu “ un’antologia composta da un romanzo breve e cinque racconti edita dalla Booksprint Edizioni.

Il libro è un antologia di racconti, composta da un Romanzo breve ( La cinquecento blu ) e altri 5 racconti che narra delle storie di vita vissuta dai vari personaggi presenti nelle pagine, fra lavoro, famiglia, viaggi, amicizia, e amori .

Sono sei storie, ognuna con una propria vita, un proprio sentimento e una propria caratteristica, nelle quali l’autore racconta le avventure vissute dai relativi personaggi elaborando gli stati d’animo che queste vicende provocano in loro.


Il libro nasce da vicende ed esperienze in cui l’autore è stato direttamente o indirettamente coinvolto o che ha immaginato, e che ha poi elaborato ed arricchito con la sua immaginazione narrativa dando vita e corpo alle pagine dell’opera.


Le storie non contengono una morale, bensì una rappresentazione di fatti della vita che i vari personaggi hanno vissuto alla loro maniera, e che può essere più o meno giusta. Il messaggio dell’autore può essere inteso come una riflessione in cui invita il lettore ad immaginare come avrebbe agito lui in quelle situazioni.


Il libro è stato definito dai lettori come una lettura semplice, scorrevole ed intrigante, che coinvolge già dalle prime righe, e nella quale ci si sente coinvolti e partecipi delle vicende vissute dai vari protagonisti. 


Gallery

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/23-02-2024/1708686926-22-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png