Occhiali in Cantiere: la prevenzione al primo posto
Secondo gli esperti, per tutelare la vista dei bambini, garantendone un corretto sviluppo, e per ridurre il rischio di problemi, più o meno seri, l’ideale sarebbe programmare la prima visita oculistica a tre anni di età e poi ripetere i controlli ogni anno fino all’inizio della scuola.
Su questa regola d’oro Occhiali in Cantiere ha disegnato su misura dei suoi piccoli clienti un servizio importante: la visita ortottica in sede eseguita da specialisti di esperienza con strumentazione adeguata.
Ogni store del gruppo ottico mette a disposizione una serie di professionisti come optometristi, contattologi, ottici specialisti e ortottisti. Questi ultimi sono delle figure essenziali per la riabilitazione della vista e la “cura e prevenzione” della vista nei bambini. E come sottolinea Diego Doria, titolare di Occhiali in Cantiere: “da noi la parola prevenzione ha un significato molto importante, da anni lavoriamo su questo concetto e nel tempo le nostre date di prevenzione sono diventate dei punti di riferimento. Ora vogliamo estendere il concetto anche ai bambini, perché laddove si pensa che non ce ne sia bisogno, è sempre importante controllare e monitorare costantemente. Ecco perché abbiamo rafforzato e allargato il gruppo dei nostri specialisti con ortottisti di esperienza come la Dr.ssa Federica De Simone e inserito delle visite specialistiche e ortottiche mensili oltre che disponibilità quotidiane per controlli gratuiti dei nostri piccoli clienti”.
La prevenzione è fondamentale nell’ambito della salute della persona, campagne dedicate ci raccontano e ci invitano a fare visite e controlli con l’obiettivo di prevenire malattie importanti o riuscire a curarsi in tempo. E la vista non è da meno. Stiamo parlando di uno dei sensi più importanti, che non va trascurato assolutamente per una buona qualità della nostra vita quotidiana.
L’ortottista si occupa proprio di valutare e riabilitare i disturbi della visione binoculare soprattutto nei bambini come lo strabismo e l’ambliopia, più conosciuta come occhio pigro. “Sfortunatamente molti bambini non vengono sottoposti né a uno screening appropriato, né ad un esame generico da parte di un professionista della vista prima di iniziare la scuola” – ci dice l’esperta Federica De Simone, ortottista specializzata di Occhiali in Cantiere nello store di Colleferro - “Quello che cerchiamo di fare qui da Occhiali in Cantiere è sensibilizzare sempre di più verso la prevenzione e il benessere visivo. Necessità che deve nascere spontanea fin da piccoli, se si vogliono evitare o curare per tempo problemi della vista. I controlli della vista effettuati nei bambini possono aiutarci, infatti, a identificare diversi tipi di problemi che, se affrontati precocemente, possono essere trattati in modo adeguato, scongiurando le conseguenze più serie”.
Certamente non è semplice accorgersi di anomalie della vista nei bambini e in questo caso sarà molto importante il ruolo e l’attenzione dei genitori. “Se i genitori notano delle anomalie è bene anticipare le visite o, comunque, rivolgersi tempestivamente ad uno specialista. Bisogna per esempio stare attenti se il piccolo strizza continuamente gli occhi, sforzandosi di vedere meglio da lontano, se chiude un occhio quando rivolge lo sguardo verso la luce, se in presenza di una fonte luminosa compaiono un continuo sfregamento degli occhi, arrossamento ed eccessiva lacrimazione. Da non sottovalutare nemmeno le inclinazioni e le rotazioni della testa che il bimbo compie quando cerca di guardare qualcosa” – ci spiega la Dr.ssa De Simone.
Ma come funziona una visita ortottica? Ce lo siamo fatti spiegare dalla nostra specialista: “Il primo strumento che si utilizza è l’autorefrattometro che mette in evidenza eventuali difetti visivi, si utilizzano poi i famosi occhialini di prova per valutare l’acuità visiva degli occhi attraverso la lettura delle letterine sulla tavola optometrica. E infine con dei test e strumenti specifici si valuta la presenza di eventuali deficit visivi e motori”.
La dottoressa Federica De Simone è una delle ortottiste del gruppo Occhiali in Cantiere, sempre a disposizione in tutti gli store. Perché quando si parla di prevenzione Occhiali in Cantiere risponde!