Sacro Ritiro di Bellegra, opera straordinaria in bella mostra di Frate Nicola Tutolo prima di partire per il Vaticano.

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/3474/sacro-ritiro-di-bellegra-opera-straordinaria-in-bella-mostra-di-frate-nicola-tutolo-prima-di-partire-per-il-vaticano-3474.jpg

A cura del Frate cronista Padre Lorenzo Conti 
Nei giorni dall’ 11 al  19 Marzo presso la Chiesa del Convento San Francesco in Bellegra abbiamo ammirato l’esposizione temporanea  eccezionale di un’opera d’arte eseguita dal Maestro Intagliatore Fra Nicola Tutolo. Chiesa San Francesco, antica cella abitata al santo di Assisi nel suo soggiorno a Bellegra. Attira gli sguardi soprattutto la grande cornice in esposizione, copia fedelissima del celebre tondo del Botticelli custodito a Firenze, che mette in  risalto la graziosa “Pietà”, uscita anch’essa  dalle mani esperte di Fra Nicola. La cornice, frutto di alcuni mesi di assiduo lavoro, svolto con certosina passione, gusto e dedizione dal nostro confratello. “Autentica meraviglia”; esclamazione spontanea dei  numerosi visitatori.  Un ammiratore chiese a Michelangelo di conoscere la tecnica particolare da lui usata per realizzare l’immortale Pietà  conosciuta in tutto il mondo, esposta e venerata a Roma nella Basilica Vaticana. “Non ho fatto nulla di speciale - risponde l’artista -  tutto era già nel marmo. Ho soltanto tolto quello che nascondeva  i due protagonisti, Gesù morto e Sua Madre”. Ecco, il nostro Fra Nicola è molto bravo a “togliere” dal pezzo di legno quello che nasconde le sue opere. Intagliatura: arte dell’intaglio, arte di togliere dal legno quello che non serve, per regalare al pubblico decorazioni finissime come queste. La cornice di Fra Nicola è un girotondo di bellezza: foglie, fiori, frutta, alcuni  esemplari appena aperti, altri   ancora interi. Nei giorni della  eccezionale esposizione, i  visitatori , venuti da Bellegra, paesi  vicini, da Roma , alcuni da molto lontano, chiamati dalla propaganda effettuata con i moderni strumenti di comunicazione, sono rimasti letteralmente affascinati. Le diverse decorazioni, eseguite con tecniche e legni pregiati, hanno dato come risultato questa meraviglia d’arte. Tra i primi visitatori abbiamo notato il Provinciale dei Frati Minori di Lazio – Abruzzo, Padre Luciano De Giusti. Dopo di lui ecco il Successore di San Francesco,  il Ministro Generale dei Francescani di tutto il mondo, Padre Massimo Fusarelli. Si  sono  sinceramente complimentati con il nostro artista per questa sua recente realizzazione, che aggiunge a Fra Nicola titoli e notorietà: sappiamo che il suo tondo troverà spazio e degna collocazione in una struttura dello Stato del Vaticano. Padre Massimo e Padre Luciano attualmente ricoprono  servizi di notevole responsabilità nella Famiglia Francescana nel mondo e, per noi in Lazio – Abruzzo: sosteniamoli con la nostra preghiera.  Sono molto legati al Convento di Bellegra.  Accanto a Tommaso da Cori e altri santi venerati in questo luogo benedetto, ha messo radici  e cresciuta la loro Vocazione alla sequela del Cristo con il carisma caratteristico carisma di San Francesco.  A Fra  Nicola, nostro Maestro Intagliatore complimenti per questa sua fatica, nella certezza di ammirare presto altre sue  stupende creature. Rinnovati auguri e Buon lavoro.









 


Gallery

Consulta i giornali online

Immagine.png

News

Messa esequiale di Papa Francesco: presenti le Città Gemellate di Subiaco, Norcia e Cassino

Sabato 26 aprile 2025, alle ore 10:00, il sagrato della Basilica di San...

Tagliando in garanzia? Da Officina Zianna a partire da soli €99,00!

Tagliando in garanzia? Da Officina Zianna a partire da soli...

Serrone - Nascono i “Referenti locali per la comunità e il territorio d’origine di Serrone”

Serrone - Nascono i “Referenti locali per la comunità e il...

Tutti X Uno Crediper - Anche presso le filiali BCC di Bellegra

Tutti X Uno CrediperAnche per i miei prestiti, uniti è...

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/23-02-2024/1708686926-22-.jpg